Servizi

quando rivogersi all'osteopata

La principale funzione dell’osteopatia è quella di prendersi cura della salute e quindi di prevenire situazioni che possano portare nel tempo al verificarsi della malattia.
Il mio consiglio, è quello di rivolgersi dall’osteopata anche e soprattuto quando si sta bene per far si che quello stato di benessere possa essere mantenuto e migliorato nel tempo.

in ambito sportivo

Oltre a ricoprire grandissima importanza in ambito preventivo, gioca un ruolo strategico anche in campo riabilitativo e post traumatico dello sportivo. I trattamenti osteopatici, infatti, si conciliano molto bene nell’iter medico e fisioterapico per il completo recupero funzionale della persona.
Inoltre numerosi studi dimostrano che l'osteopatia gioca un ruolo chiave nel miglioramento della performance dell'atleta.

in gravidanza

La gravidanza è un periodo ricco di cambiamenti e modificazioni per il corpo della donna (e non solo...): quale migliore aiuto se non quello dell'osteopatia che affonda le sue radici nelle capacità di movimento ed adattamento del corpo umano?
Per alleviare problematiche dolorose a carico della colonna vertebrale e della relativa muscolatura quali lombalgia, sciatalgia, cervicalgia, ritenzione dei liquidi.

in età pediatrica

Il trattamento osteopatico in età pediatrica riveste una grande importanza, specie in ambito preventivo. Infatti è più funzionale prendersi cura di un bocciolo che deve ancora fiorire invece che di una pianta ormai in sofferenza. E' di fondamentale importanza rivolgersi dall'osteopata in caso di plagiocefalie, disturbi del sonno, reflusso, coliche, stitichezza, maleocclusioni, otiti, sinusi e tanto altro.

in età geriatrica

Può aiutare i soggetti anziani a migliorare lo stato quotidiano di benessere a la qualità della vita. Patologie come artrosi e dolori articolari sono da considerarsi fisiologiche, legati quindi al processo dell’invecchiamento, ma i dolori causati da queste patologie portano ad adottare posture scorrette. Il trattamento osteopatico allevia la sitomatologia ristabilendo la mobilità e funzionalità del corpo dell’anziano mirando a migliorare notevolmente la qualità di vita.

Manuela Di Vito

OSTEOWELLNESS

Per Andrew Taylor Still, nostro padre fondatore, il movimento è vita.
Nella mia modalità di approccio al paziente non manca mai una parentesi dedicata al movimento adattato alle tue necessità.
OsteoWellness fa parte del mio piano di educazione terapeutica volto a renderti consapevole delle tue capacità corporee chee che ti aiuteranno a conoscere gli esercizi che maggiormente si adattano alla sua condizione di salute, osservata dal punto di vista osteopatico.
Sarai così in grado di monitorare e di migliorare il suo stato di benessere anche da casa.
Come? Attraverso il movimento.

coppettazione

tapingneuromuscolare